Con oltre 15 anni di esperienza, forniamo servizi di personalizzazione dell'estrusione di profilo professionale.
Quando si parla di paralumi, molti di noi conoscono il loro ruolo nell'illuminare e valorizzare i nostri spazi. Agli albori della produzione di illuminazione, il vetro era il materiale principale utilizzato per prodotti come lampadari e plafoniere. Tuttavia, col tempo, il vetro tende a invecchiare e a cadere, con conseguenti rischi per la sicurezza. Grazie ai progressi tecnologici, sono emersi nuovi materiali come alternative migliori, uno dei quali è il paralume in acrilico, comunemente noto come PMMA.
Oggi, i materiali leader per la produzione di paralumi sono il PC e il PMMA. Tra questi, il PMMA si distingue soprattutto per le sue eccezionali proprietà ottiche. Offre una trasparenza straordinaria, in grado di trasmettere tipi di luce che altri materiali trasparenti non sono in grado di trasmettere. Inoltre, il PMMA eccelle nella resistenza all'esterno, mantenendo la sua trasparenza anche in caso di esposizione prolungata al sole, una caratteristica che manca a molte altre materie plastiche trasparenti.
Detto questo, il PMMA non è privo di inconvenienti. La sua durezza superficiale è relativamente bassa, il che lo rende suscettibile ai graffi. Tuttavia, con il continuo progresso tecnologico, l'uso di granuli acrilici importati di alta qualità ha portato a significativi miglioramenti nella durezza. Inoltre, il PMMA è un materiale atossico ed ecologico, sufficientemente sicuro per l'uso in stoviglie e sanitari. Vanta anche un'eccellente stabilità chimica e resistenza agli agenti atmosferici.
Un altro vantaggio fondamentale del PMMA è la sua sicurezza in caso di impatto: non si rompe facilmente in frammenti taglienti. Infatti, paesi come gli Stati Uniti e il Giappone hanno introdotto normative che impongono l'uso della resina PMMA nella costruzione di scuole elementari e medie, nonché di asili nido.
Con il continuo sviluppo e la modernizzazione delle città di tutto il mondo, il PMMA viene sempre più utilizzato nella segnaletica stradale, nei cassoni pubblicitari luminosi e nelle cabine telefoniche. Un esempio degno di nota è la sua ampia applicazione in occasione delle Olimpiadi di Pechino, dove il PMMA ecologico è stato scelto per i materiali edili colorati per esterni.
In sintesi, i paralumi in PMMA offrono una combinazione di eccellenza ottica, durevolezza, sicurezza e sostenibilità ambientale, rendendoli la scelta ideale per le moderne soluzioni di illuminazione.